Popular posts from this blog
ARCHITETTURA E MODERNITA' DAL BAUHAUS DI GROPIUS ALLA RIVOLUZIONE INFORMATICA DI ITO LIBRO TERZO. LA RICOSTRUZIONE DEL SIGNIFICATO:1945-1956 Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'architettura si trovò di fronte al bisogno urgente di rinnovamento e rifondazione morale. La devastazione del conflitto aveva evidenziato le ambiguità della modernità e del progresso tecnologico, rivelatisi tanto mezzi di innovazione quanto di distruzione. Gli architetti dell'epoca iniziarono così una profonda riflessione sui valori etici e sociali, cercando di creare spazi che riflettessero un senso di memoria, coesione e rinascita. Alcune opere emblematiche di questo periodo, come le Fosse Ardeatine, si caricarono di significati simbolici, trasformando il dolore della guerra in composizioni architettoniche piene di valore storico e commemorativo. Parallelamente, figure come Le Corbusier, con progetti come il Modulor e l'Unité d'Habitation, esplorarono il ruolo dell’architettura nella vita u...
Comments
Post a Comment